Diritto penale
Delitti
10 | 06 | 2025
Il padrone del cane risponde delle lesioni cagionate anche quando l’animale è affidato a terzi
Francesco Martin
Con
la sentenza n. 20949 del 13 maggio – 5 giugno 2025 la quarta sezione penale
della Corte di cassazione si è pronunciata sulle lesioni personali causate da
un’animale domestico.
In primo luogo, la Corte ribadisce che il vizio di travisamento della prova può essere dedotto con il ricorso per cassazione nel caso, come quello di specie, di c.d. «doppia conforme», sia nell'ipotesi in cui il giudice d'appello, per rispondere alle critiche contenute nei motivi di gravame, abbia richiamato dati probatori non esaminati dal primo giudice, sia quando entrambi i giudici ...
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.