LA GIURISPRUDENZA
spiegata
IN TEMPO REALE

ACCEDI

Vuoi provare NJUS prima di abbonarti? Se ti registri al sito avrai 7 giorni di trial gratuita senza impegno oppure puoi visitare la nostra sezione dedicata ai contenuti gratuiti

NJUS ha un taglio pratico-operativo, immediatamente spendibile nell’attività di tutti i giorni. Le note di commento ai provvedimenti delle Corti Superiori sono scritte con tempestività e chiarezza.

Uno strumento utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi.

Diritto penale

Delitti

28 | 11 | 2023

La prova del «pactum sceleris» nel delitto di corruzione

Giulia Faillaci

Con sentenza n. 47670 del 11 luglio 2023 (dep. 28 novembre 2023), la sesta sezione penale della Corte di Cassazione è intervenuta in tema di corruzione.Il reato di corruzione, nelle sue varie ...

Scopri di più

Diritto penale

Delitti

28 | 11 | 2023

Il perimetro applicativo del reato di rivelazione di segreti d'ufficio

Giulia Faillaci

Con sentenza n. 47670 del 11 luglio 2023 (dep. 28 novembre 2023), la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha ribadito alcuni concetti fondamentali in merito al reato di rivelazione di ...

Scopri di più

Diritto processuale civile

Processo di cognizione

28 | 11 | 2023

Le eccezioni non accolte nella sentenza di primo grado si intendono rinunciate se non sono espressamente riproposte solo con riferimento alle questioni rilevabili ad istanza di parte

Giovanna Spirito

Con ordinanza n. 33018 del 28 novembre 2023, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha affermato che, nel giudizio di appello, il principio previsto dall'art. 346 c.p.c., secondo cui le ...

Scopri di più

Diritto processuale civile

Disposizioni generali

28 | 11 | 2023

La competenza nei procedimenti di tutela dell’incapace

Giovanna Spirito

Con ordinanza n. 33031 del 28 novembre 2023, la prima sezione civile della Corte di Cassazione è intervenuta in tema di competenza in relazione ai procedimenti di tutela dell’incapace.Ai ...

Scopri di più

Diritto amministrativo

Responsabilità

28 | 11 | 2023

La responsabilità precontrattuale della P.A.

Matteo Carabellese

Con sentenza n. 10221 del 28 novembre 2023, la quinta sezione del Consiglio di Stato ha ricordato che, chi entra in una trattativa precontrattuale (specie se condotta nelle forme del procedimento ...

Scopri di più

Diritto amministrativo

Situazioni giuridiche soggettive

28 | 11 | 2023

Permesso di soggiorno: la regola dell’automatismo preclusivo in presenza di reati ostativi

Carol Gabriella Maritato

Con sentenza n. 10223 del 28 novembre 2023, la terza sezione del Consiglio di Stato ha esaminato il comma 3 dell’art. 4, D.L.vo n. 286/1998, ai sensi del quale «non è ammesso in Italia lo ...

Scopri di più
Pagina di 1071