Vuoi provare NJUS prima di abbonarti? Se ti registri al sito avrai 7 giorni di trial gratuita senza impegno oppure puoi visitare la nostra sezione dedicata ai contenuti gratuiti
NJUS ha un taglio pratico-operativo, immediatamente spendibile nell’attività di tutti i giorni. Le note di commento ai provvedimenti delle Corti Superiori sono scritte con tempestività e chiarezza.
Uno strumento utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi.
Diritto penale
Reati in generale
27 | 03 | 2023
La revoca della patente nei casi di omicidio o lesioni stradali non aggravati non è automatica
Filippo Lombardi
Con sentenza n. 12693 del 22 febbraio 2023 (dep. 27 marzo 2023), la prima sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sulle condizioni di applicabilità della revoca della patente ...
Scopri di piùDiritto processuale penale
Impugnazione
27 | 03 | 2023
La motivazione omessa o illogica e il travisamento della prova: la Cassazione fa il punto sul perimetro valutativo
Filippo Lombardi
Con sentenza n. 12712 del 22 febbraio 2023 (dep. 27 marzo 2023), la prima sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sui poteri del giudice di legittimità quando siano denunciati ...
Scopri di piùDiritto processuale penale
Esecuzione
27 | 03 | 2023
La continuazione tra reato giudicato in Italia e reato giudicato con sentenza estera riconosciuta
Filippo Lombardi
Con sentenza n. 12713 del 22 febbraio 2023 (dep. 27 marzo 2023), la prima sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla possibilità di riconoscere in executivis la ...
Scopri di piùDiritto civile
Contratti
27 | 03 | 2023
Il «sale and lease back» quale contratto d’impresa socialmente tipico
Valerio de Gioia
Con ordinanza n. 8569 del 27 marzo 2023, la terza sezione civile della Corte di Cassazione ha ricordato che il contratto di “sale and lease back” – in forza del quale un’impresa vende un ...
Scopri di piùDiritto civile
Contratti
27 | 03 | 2023
Contratti della P.A.: anche nei negozi formali, è possibile rinviare, per la completa determinazione del contenuto del contratto, a fonti esterne rispetto al regolamento negoziale
Giovanna Spirito
Con ordinanza n. 8674 del 27 marzo 2023, la seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha osservato che, anche nei negozi formali, è possibile rinviare, per la completa determinazione ...
Scopri di piùDiritto civile
Contratti
27 | 03 | 2023
Il contratto d'opera professionale con la pubblica amministrazione deve rivestire la forma scritta «ad substantiam»
Giovanna Spirito
Con ordinanza n. 8674 del 27 marzo 2023, la seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha ribadito il costante indirizzo giurisprudenziale secondo cui il contratto d'opera professionale ...
Scopri di più