Diritto civile
Tutela dei Diritti
15 | 04 | 2025
La prelazione pignoratizia
Valerio de Gioia
Con
ordinanza n. 9812 del 15 aprile 2025, la prima sezione civile della Corte di Cassazione
ha affermato che il pegno, provenga dal debitore o da un terzo, è costituito a
garanzia dell’obbligazione, per cui, quando lo stesso è azionato dal creditore,
si concreta, mediante il corrispondente pagamento, l’adempimento dell’obbligazione;
ne costituisce riprova, se necessario, l’art. 2798 c.c., il quale dispone che
la cosa data in pegno possa essere assegnata al creditore “in pagamento”,
anziché mediante incameramento della somma ricavata, del correlato debito.
Quando il creditore si soddisfa sul pegno si determina, pertanto, il pagamento (totale o parziale) del debito: non la ...
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.