Diritto penale
Reati in generale
12 | 03 | 2025
L’entità del profitto confiscabile nei confronti dei singoli concorrenti nel reato (necessariamente o eventualmente) plurisoggettivo
Valerio de Gioia
Con sentenza n. 9973 del 19 novembre 2024-12 marzo 2025, la
terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affrontato la questione (di
diritto) relativa all’entità del profitto confiscabile nei confronti dei
singoli concorrenti nel reato (necessariamente o eventualmente) plurisoggettivo
e che è stata oggetto di contrasto nella giurisprudenza di legittimità.
Secondo un primo indirizzo, in caso di illecito plurisoggettivo, la confisca per equivalente ex art. 322-ter c.p. può essere disposta per l'intera entità del profitto del reato nei confronti di uno dei concorrenti, in applicazione del principio solidaristico, solo qualora non sia possibile definire la misura della ...
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.