Diritto penale
Reati in generale
12 | 03 | 2025
Pene sostitutive e successione delle leggi penali nel tempo
Valerio de Gioia
Con sentenza n. 9916 del 5-12 marzo 2025, la terza sezione penale della
Corte di Cassazione è intervenuta in tema di pene sostitutive.
Ai sensi dell’art. 95, D.L.vo n. 150/2022 «le norme previste dal Capo III della legge 24 novembre 1981, n. 689, se più favorevoli, si applicano anche ai procedimenti penali pendenti in primo grado o in grado di appello al momento dell'entrata in vigore del presente decreto», con la conseguenza che tutta la disciplina in tema di pene sostitutive è divenuta immediatamente applicabile anche ai giudizi pendenti in fase di appello, con l’obbligo anche per il giudice di appello, ove ritualmente investito, di valutare la sussistenza delle condizioni per l’applicazione delle pene sostitutive (Cass. pen., sez. II, 20 novembre 2024, n. ...
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.