Diritto civile
Persone e Famiglia
12 | 03 | 2025
La normativa sulla amministrazione di sostegno lascia ampi spazi di regolamentazione e di adattamento della misura al caso concreto (il c.d. «vestito su misura»)
Giovanna Spirito
Con ordinanza n. 6553 del 12 marzo 2025, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha ricordato che l’amministrazione di sostegno è uno strumento volto a proteggere la persona in tutto o in parte priva di autonomia, in ragione di disabilità o menomazione di qualunque tipo e gravità, senza mortificarla e senza limitarne la capacità di agire se non – e nella misura in cui – è strettamente indispensabile; la legge chiama il giudice all’impegnativo compito di adeguare la misura alla situazione concreta della persona e di variarla nel tempo, così da assicurare all’amministrato la massima tutela possibile con il minor sacrificio della sua capacità di autodeterminazione (Cass. civ., sez. un., 30 luglio 2021, n. 21985; Cass. civ., sez. I, 27 settembre 2017, n. 22602; Cass. civ., sez. I, 11 maggio 2017, n. 11536; Cass. civ., sez. I, 26 ottobre 2011, n. 22332; ...
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.