Diritto civile

Persone e Famiglia

12 | 03 | 2025

Amministrazione di sostegno: i disturbi di natura psichiatrica si abbinano talora anche a comportamenti quali la prostituzione, l'uso di stupefacenti e l'abuso di alcool

Giovanna Spirito

Con ordinanza n. 6553 del 12 marzo 2025, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha affermato di essere ben consapevole che la prostituzione – e soprattutto il suo sfruttamento – è una attività vista con disfavore dall'ordinamento nazionale italiano.

La Corte Costituzionale al riguardo ha evidenziato che se è ben vero che il vigente ordinamento non vieta, di per sé, l’offerta di sesso a pagamento, ciò non significa che essa si configuri come espressione di un diritto costituzionalmente tutelato e che l’offerta di prestazioni sessuali verso corrispettivo non rappresenta affatto uno strumento di tutela e di sviluppo della persona umana, ma costituisce – molto più semplicemente – una particolare forma di attività economica, di per sé lecita, ...

Vuoi continuare a leggere?

Accedi

NJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.

Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.