Diritto amministrativo
Situazioni giuridiche soggettive
10 | 02 | 2025
La posizione giuridica del soggetto richiedente la variazione del nome ha natura di interesse legittimo
Giovanna Spirito
Con sentenza n. 1015 del 10 febbraio 2025, la terza sezione del
Consiglio di Stato ha affermato che il diritto al nome (da intendersi
comprensivo del prenome e del cognome) è un diritto fondamentale ed assoluto
della persona, la cui funzione è quella di radicare e collegare l’individuo con
la propria comunità familiare di appartenenza; tale diritto trova la sua
copertura costituzionale nell’art. 2 Cost., come diritto all’identità personale
inviolabile, nell’art. 8 della CEDU e nell’art. 7 della Carta dei diritti
fondamentali UE.
Il diritto del singolo deve fronteggiarsi quindi con l’esigenza pubblicistica alla stabilità e alla certezza degli elementi identificativi della persona e del suo status giuridico e sociale, e quindi, alla certezza ...
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.