Diritto amministrativo
Contratti della pubblica amministrazione
06 | 12 | 2024
Gare pubbliche: il sopralluogo ha carattere di adempimento strumentale a garantire anche il puntuale rispetto delle ulteriori prescrizioni imposte dalla legge di gara
Matteo Carabellese
Con sentenza n. 9783 del 6 dicembre 2024, la settima sezione
del Consiglio di Stato ha affermato che, per giurisprudenza consolidata, il
sopralluogo ha carattere di adempimento strumentale a garantire anche il
puntuale rispetto delle ulteriori prescrizioni imposte dalla legge di gara;
l'obbligo di sopralluogo ha un ruolo sostanziale, e non meramente formale, per
consentire ai concorrenti di formulare un'offerta consapevole e più aderente
alle necessità dell'appalto. L'obbligo di sopralluogo, strumentale a una
completa ed esaustiva conoscenza dello stato dei luoghi, è infatti funzionale
alla migliore valutazione degli interventi da effettuare in modo da formulare,
con maggiore precisione, la migliore offerta tecnica (Cons. Stato, sez. V, 19
febbraio 2018, n. 1037).
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.