Diritto amministrativo
Processo amministrativo
10 | 09 | 2024
L’errore di fatto revocatorio
Giulia Faillaci
Con sentenza n. 7502 del 10 settembre 2024, la quarta sezione del Consiglio
di Stato ha chiarito i presupposti per la revocazione della sentenza.
L’art. 106 del c.p.a. prevede che, “salvo quanto previsto dal comma 3,
le sentenze dei Tribunali amministrativi regionali e del Consiglio di Stato
sono impugnabili per revocazione, nei casi e nei modi previsti dagli articoli
395 e 396 del codice di procedura civile”.
A sua volta, l’art. 395 c.p.c. prevede, tra i casi di revocazione, quello in cui “la sentenza è l’effetto di un errore di fatto risultante dagli atti o documenti della causa. Vi è questo errore quando la decisione è fondata sulla ...
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.