Diritto amministrativo

Edilizia e Urbanistica

05 | 09 | 2024

Il contributo di costruzione non è dovuto in relazione a tutti i parcheggi previsti come dotazione obbligatoria dalla legge

Valerio de Gioia

Con sentenza n. 7442 del 5 settembre 2024, la quarta sezione del Consiglio di Stato è intervenuta sull’esonero del contributo di costruzione per i parcheggi.

L’art. 17, comma 3, lett. c), d.P.R. n. 380 del 2001 prescrive che il contributo di costruzione non è dovuto “per gli impianti, le attrezzature, le opere pubbliche o di interesse generale realizzate dagli enti istituzionalmente competenti nonché per le opere di urbanizzazione, eseguite anche da privati, in attuazione di strumenti urbanistici”. L’art. 2, L. n. 122 del 1989 (legge Tognoli) ha disposto la sostituzione dell’art. 41-sexies, L. 17 agosto 1942, n. 1150, nel modo seguente: «Art. 41-sexies. - Nelle nuove costruzioni ed anche nelle aree di pertinenza delle costruzioni stesse, ...

Vuoi continuare a leggere?

Accedi

NJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.

Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.