Diritto processuale civile
Processo di cognizione
21 | 05 | 2024
Le ipotesi di rimessione della causa al primo giudice di primo grado
Giovanna Spirito
Con ordinanza n. 10473 del 21 maggio 2024, la sezione lavoro della
Corte di Cassazione ha affermato che il sistema processuale civile italiano (a
differenza di altri, che prevedono un più frequente meccanismo di ritorno al
grado precedente) circoscrive alle ipotesi ristrette e tassative indicate negli
artt. 353 e 354 c.p.c. le ipotesi di rimessione della causa al primo giudice di
primo grado; si tratta di scelta legislativa razionale e sistematica, anche in
relazione al principio di ragionevole durata del processo; al di fuori di tali
casi, il giudice d’appello, anche in caso di riforma o annullamento della
sentenza di primo grado, deve decidere la causa nel merito, rimuovendo, nel
caso, il vizio della sentenza di primo grado.
Vuoi continuare a leggere?
AccediNJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.
Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.