Diritto penale

Delitti

24 | 01 | 2023

Corruzione di minorenne: la rilevanza penale delle «ripetute e insistenti richieste di atti sessuali»

Giulia Faillaci

Con sentenza n. 2863 del 22 dicembre 2022 (dep. 24 gennaio 2023), la terza sezione penale della Corte di Cassazione si è occupata del reato di corruzione di minorenne.

Ai sensi dell’art. 609-quinquies c.p. il reato si consuma nel caso in cui il soggetto agente compia gli atti sessuali in presenza di una minore di anni quattordici al fine di farla assistere.

Vuoi continuare a leggere?

Accedi

NJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.

Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.