Vuoi provare NJUS prima di abbonarti? Se ti registri al sito avrai 7 giorni di trial gratuita senza impegno oppure puoi visitare la nostra sezione dedicata ai contenuti gratuiti
NJUS ha un taglio pratico-operativo, immediatamente spendibile nell’attività di tutti i giorni. Le note di commento ai provvedimenti delle Corti Superiori sono scritte con tempestività e chiarezza.
Uno strumento utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi.
Diritto civile
Persone e Famiglia
05 | 06 | 2025
Separazione personale e addebito per condotte violente
Redazione La Tribuna
La Corte di Cassazione civile, con ordinanza n. 14465 del 30 maggio 2025, ha stabilito che, in tema di separazione personale, le reiterate violenze fisiche e morali perpetrate da un coniuge nei ...
Scopri di piùDiritto civile
Sanzioni amministrative
04 | 06 | 2025
Autovelox e illegittimità dell’accertamento senza omologazione
Redazione La Tribuna
L’ordinanza della Corte di cassazione civile 26 maggio 2025, n. 13996 ribadisce con chiarezza un principio ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità: è illegittimo l'accertamento ...
Scopri di piùDiritto civile
04 | 06 | 2025
Amministratore di condominio e responsabilità del committente ex D.L.vo 81/2008: il controllo sull’idoneità del prestatore d’opera
Redazione La Tribuna
La IV Sezione penale della Cassazione ha stabilito, con sentenza n. 18169 del 14 maggio 2025, che in tema di responsabilità per infortunio sul lavoro, l'amministratore di condominio che riceva ...
Scopri di piùDiritto processuale penale
04 | 06 | 2025
Permessi di necessità e diritto di difesa: la Corte dichiara incostituzionale il termine di 24 ore per il reclamo del detenuto
Redazione La Tribuna
Con la sentenza n. 78 del 3 giugno 2025, la Corte costituzionale torna a pronunciarsi in tema di esecuzione penale, dichiarando l’illegittimità costituzionale dell’art. 30 bis, comma 3, della ...
Scopri di piùDiritto processuale penale
Atti
03 | 06 | 2025
PEC e impugnazioni penali: l’onere probatorio della “ricevuta di avvenuta consegna” nel deposito telematico degli atti
Redazione La Tribuna
La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 20074 del 29 maggio 2025 stabilisce che, ai fini della tempestività del deposito degli atti tramite posta elettronica ...
Scopri di piùDiritto civile
03 | 06 | 2025
La Cassazione preferisce le tabelle a punti per la liquidazione del danno parentale
Redazione La Tribuna
Con l’ordinanza 29 maggio 2025, n. 14285, la Terza Sezione Civile della Corte di cassazione torna a pronunciarsi sul tema della liquidazione del danno non patrimoniale da perdita del ...
Scopri di più