Diritto civile

Contratti

13 | 09 | 2022

Regole di comportamento e regole di validità contrattuale: «reati contratto» e «reati in contratto»

Giulia Faillaci

Con sentenza n. 33757 del 10 giugno 2022 (dep. 13 settembre 2022), la sesta sezione della Corte di cassazione, valorizzando la distinzione tra reato-contratto e reato-in contratto, ha ricordato che devono essere distinti i casi in cui la legge direttamente sanzioni il regolamento contrattuale (reato-contratto) - ipotesi nelle quali il contratto è nullo per contrarietà a norme imperative ex art. 1418, comma 1, c.c.,  ovvero per illiceità dell’oggetto - dai casi in cui la legge penale punisca, invece, il comportamento di una parte soltanto nella fase pregressa, di tal che penalmente rilevante non è l’assetto di interessi raggiunto, ma la condotta tenuta da una parte ai ...

Vuoi continuare a leggere?

Accedi

NJus costituisce uno strumento indispensabile per l'aggiornamento del professionista e per la preparazione di esami e concorsi: i contributi, dal taglio pratico-operativo, si caratterizzano per la eccezionale tempestività e chiarezza espositiva.

Il gruppo di lavoro di NJus, annotando quotidianamente sino a 15 provvedimenti delle Corti Superiori depositati quello stesso giorno, offre una informazione giuridica autorevole e di qualità senza pari.