Vuoi provare NJUS prima di abbonarti? Se ti registri al sito avrai 7 giorni di trial gratuita senza impegno oppure puoi visitare la nostra sezione dedicata ai contenuti gratuiti
NJUS ha un taglio pratico-operativo, immediatamente spendibile nell’attività di tutti i giorni. Le note di commento ai provvedimenti delle Corti Superiori sono scritte con tempestività e chiarezza.
Uno strumento utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi.
Diritto penale
Delitti
27 | 03 | 2023
Il discrimen tra concorso esterno e partecipazione nel reato di associazione mafiosa: la figura dell'«imprenditore colluso»
Giulia Faillaci
Con sentenza n. 12739 del 16 febbraio 2023 (dep. 27 marzo 2023), la sesta sezione penale della Corte di cassazione ha ribadito il discrimen tra "partecipazione" e "concorso esterno" in associazione ...
Scopri di piùDiritto processuale penale
27 | 03 | 2023
La legittimazione dell'erede all’impugnazione del provvedimento di confisca
Giulia Faillaci
Con sentenza n. 12733 del 2 febbraio 2023 (dep. 27 marzo 2023), la sesta sezione penale della Corte di cassazione ha affrontato la questione relativa all’impugnazione del provvedimento di confisca ...
Scopri di piùDiritto amministrativo
Edilizia e Urbanistica
27 | 03 | 2023
Urbanistica: la differenza tra le prescrizioni meramente conformative e le prescrizioni sostanzialmente espropriative
Cristina Tonola
La quarta sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 3118 del 27 marzo 2023, è intervenuta in materia di pianificazione urbanistica. In generale, nell’ambito delle previsioni urbanistiche ...
Scopri di piùDiritto amministrativo
Responsabilità
27 | 03 | 2023
La responsabilità civile della pubblica amministrazione: la prova dell’ingiustizia del danno
Valerio de Gioia
Con sentenza n. 3094 del 27 marzo 2023, la settima sezione del Consiglio di Stato ha ricordato che gli elementi costitutivi della responsabilità civile della pubblica amministrazione sono quelli ...
Scopri di piùDiritto amministrativo
Responsabilità
27 | 03 | 2023
La responsabilità civile della Pubblica Amministrazione da illegittimo esercizio delle funzioni pubblicistiche
Valerio de Gioia
Con sentenza n. 3094 del 27 marzo 2023, la settima sezione del Consiglio di Stato è tornata sulla natura giuridica dell’azione di risarcimento danni per responsabilità della ...
Scopri di piùDiritto penale
Delitti
24 | 03 | 2023
L’obbligo di tenere le scritture contabili non viene meno con la mera chiusura di fatto dell’attività
Luca Fanfani
Con sentenza n. 12499 del 13 dicembre 2022 (dep. 24 marzo 2023), la quinta sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di bancarotta semplice documentale ai sensi dell’art. ...
Scopri di più