LA GIURISPRUDENZA
spiegata
IN TEMPO REALE

ACCEDI

Vuoi provare NJUS prima di abbonarti? Se ti registri al sito avrai 7 giorni di trial gratuita senza impegno oppure puoi visitare la nostra sezione dedicata ai contenuti gratuiti

NJUS ha un taglio pratico-operativo, immediatamente spendibile nell’attività di tutti i giorni. Le note di commento ai provvedimenti delle Corti Superiori sono scritte con tempestività e chiarezza.

Uno strumento utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi.

Diritto civile

 

09 | 06 | 2025

Sospetto di frode assicurativa e limiti all’accesso agli atti

Redazione La Tribuna

La Corte di cassazione, con l’ordinanza 24 maggio 2025, n. 13855, torna a esprimersi in materia di diritto di accesso agli atti nei procedimenti assicurativi, ribadendo un importante limite ...

Scopri di più

Diritto processuale penale

 

07 | 06 | 2025

Sospensione della prescrizione: intervengono le Sezioni Unite

Redazione La Tribuna

Le Sezioni Unite della Cassazione, con sentenza n. 20989 del 5 giugno 2025, hanno stabilito che in tema di prescrizione del reato, la disciplina della sospensione dei termini di cui all’art. ...

Scopri di più

Diritto processuale penale

Misure cautelari

06 | 06 | 2025

La verifica della gravità indiziaria nel giudizio cautelare e i limiti del sindacato di legittimità

Redazione La Tribuna

 La sesta sezione penale della Corte di Cassazione, in tema di misure cautelari personali, ha stabilito con sentenza n. 20869 del 4 giugno 2025,  che  il ricorso per Cassazione è ...

Scopri di più

Diritto civile

 

06 | 06 | 2025

La Cassazione e il principio di completezza informativa nel concordato

Redazione La Tribuna

La Corte di cassazione civile, sez. I,  con ordinanza n. 14839 del 3 giugno 2025, ha stabilito che nel giudizio di reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, la partecipazione del ...

Scopri di più

Diritto penale

Delitti

06 | 06 | 2025

Provocazione e diffamazione via social: quando il passato riaccende l’ira

Redazione La Tribuna

Con la sentenza 3 giugno 2025, n. 20392 (ud. 1° aprile 2025), la V Sezione penale della Corte di cassazione ha affermato che in tema di diffamazione, ai fini dell'operare della causa di non ...

Scopri di più

Diritto civile

Sanzioni amministrative

05 | 06 | 2025

Contestazione della veridicità dell’omologazione dell’autovelox attestata nel verbale: è necessaria la querela di falso

Redazione La Tribuna

Con l’ordinanza n. 13997 del 26 maggio 2025, la Corte di cassazione, Sezione Seconda Civile, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto avverso una sanzione amministrativa per eccesso di ...

Scopri di più
Pagina di 1580